La mancanza della possibilità di scegliere un percorso alternativo è legata al principio del Collaborative Routing. In NUNAV, per ogni utente viene calcolato individualmente il percorso migliore attuale – e questo sempre in tempo reale. Offrire percorsi alternativi contraddirebbe questo approccio, poiché perseguiamo l'obiettivo di scegliere il percorso più efficiente e che evita gli ingorghi per tutti i partecipanti al traffico.
Invece, il percorso viene aggiornato più volte al minuto sulla base di dati in tempo reale, ottimizzato e adattato dinamicamente alla situazione del traffico attuale. Il concetto dietro questo approccio si chiama "Collaborative Routing". Garantisce che il traffico si distribuisca in modo ottimale sulla rete stradale esistente, in modo che tutti i partecipanti possano raggiungere la loro destinazione il più rapidamente possibile.
Il nostro modello di traffico predittivo aiuta a evitare ingorghi e a utilizzare in modo efficiente l'intera infrastruttura. Con questo approccio, creiamo un'esperienza di mobilità più fluida per tutti.
Cos'è il Collaborative Routing?
Guarda anche i nostri video per saperne di più sul concetto di Collaborative Routing:
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.